ECOtechGREEN 2016
FORUM
INTERNAZIONALE
VERDE TECNOLOGICO & INFRASTRUTTURE VERDI
22/23 SETTEMBRE 2016 - FLORMART
22 SETTEMBRE
: FORUM INTERNAZIONALE
ECOtechGREEN 2016
- h. 9:00-18:30
23 SETTEMBRE
: CORSO ALTA FORMAZIONE
GREEN TECHNOLOGY
-
h. 14:00-18:00
|
|
|
|
|
Mohammad Shadi Hamwi
Architetto
CEO First Art Engeneering
Dubai
|
|
Stefano Roman
Landscape Designer
WATG & Partners
Londra
|
|
Mauro Marzocchi
Segr. Generale
Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi Uniti, Dubai
|
|
Giacomo Guzzon
LandscapeArchitect, Gillespies,
Londra
|
|
|
|
|
Serena Bruni
Senjor Project Architect, Socio Garretti
Garretti Associati,
Milano
|
|
Fabio Manfredi
Docente Quasar Design University
Roma
|
|
Claudio Zappia
Associate Director Landscape Architect AECOM Design+Planning, Londra
|
|
Andrea Balestrini
Project Manager,
LAND Milano Srl
|
|
|
|
|
Alfio Barabani
Architetto, Alfio Barabani & Partners
Assisi
|
|
Enrica Bizzarri
Paesaggista
Trevi
|
|
Laura Zampieri
Architetto CZStudio Associati, Docente IUAV
Venezia
|
|
Paolo Botton
COMUNE DI PADOVA
Ass. Edilizia Comunale, Verde e Parchi di Padova
|
|
|
|
|
Giorgio Boldini
Presidente AIVEP, Comitato Sviluppo Verde Pubblico, Min. dell'Ambiente, Roma
|
|
Fabrizio Bianchetti
Architetto, Studio Bianchetti Architettura,
Verbania
|
|
Edoardo Bit
Architetto e Ph.D.
membro del consiglio direttivo di AIVEP, Treviso
|
|
Andrea Di Paolo
Dottore Agronomo, Studio di Progettazione Ambientale e Paesaggistica,
Modena
|
|
|
|
|
Giuliano Sauli
Presidente Associazione Italiana Per l’Ingegneria Naturalistica, Trieste
|
|
Lucia Oberti
Architetto, Studio Oberti+Oberti Architetti,
Milano
|
|
Gualtiero Oberti
Architetto Studio Oberti+Oberti Architetti,
Milano
|
|
Matteo Fiori
Docente Dip. ABC Politecnico di Milano, Coord. Gruppo Revisione UNI 11235
|
|
|
|
|
Marzio Bottazzi
Presidente FOAV - Federazione Regionale Architetti del Veneto, Rovigo
|
|
Paolo Stella
Consigliere Ordine Architetti Paesaggisti Pianificatori Conservatori di
Padova
|
|
Annachiara Vendramin
Dottore Agronomo, Studio Vendramin Networkpaesaggisti
Padova
|
|
Lucia Bortolini
Docente Dip. TESAF Università degli Studi di Padova
|
|
|
|
|
On. Enrico Borghi
Capogruppo Partito Democratico in Comm. Ambiente, Territorio e Lavori
Pubblici, Camera dei Deputati
|
|
Nada Forbici
Pres. Ass. Florovivaisti Bresciani e Assofloro Lombardia, Brescia
|
|
Marco Cappellini
Presidente ANVE
Ass. Nazionale Vivaisti Esportatori, Pistoia
|
|
Antonio Maisto
Presidente Assoverde
CEO Eurogiardinaggio, Napoli
|
|
|
|
|
SI RICORDA CHE LA PARTECIPAZIONE A ECOtechGREEN E'
GRATUITA
L'ISCRIZIONE È OBBLIGATORIA PER LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO
AI FINI DEI
CREDITI FORMATIVI E PER L'INGRESSO IN FIERA
CFP
Agli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori saranno riconosciuti direttamente da Paysage (Ente Terzo) crediti formativi in fase di riconoscimento con richiesta al CNAPPC, PROT. 197 del 19/07/2016 AU.
1 + 0,5 CFP
Per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali italiani saranno riconosciuti 1,5 CFP totali per la partecipazione alle due giornate di Forum corso di Formazione.
CFP
Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri saranno riconosciuti
*CFP
dall'Ordine degli Ingegneri di Padova per la partecipazione al Forum.
CFP
- L'evento formativo è valido come riconoscimento CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati.
CFP
Per gli iscritti ai Collegi dei Geometri e dei Geometri Laureati d’Italia saranno riconosciuti dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati
*CFP
per la partecipazione al Forum.
7 + 4 CFP
Per gli iscritti ai Collegi dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, a norma del regolamento della Formazione Continua approvato il 16 ottobre 2013, saranno riconosciuti 11
CFP totali
per la partecipazione alle due giornate di Forum corso di Formazione.
|
|
|
|
|
Con il patrocinio del Ministero dell’ambiente, la presenza di un rappresentante della Camera dei deputati e uno slancio sempre più internazionale, PAYSAGE con la Rivista TOPSCAPE presenta la nuova edizione di ECOtechGREEN 2016, il Forum Internazionale organizzato in collaborazione con il Salone Fieristico FLORMART che ribadisce la vocazione di appuntamento di riferimento nel settore della costruzione del verde e del vivaismo. Dedicato alle avanguardie tecnologiche in tema di Architettura del Paesaggio, l’appuntamento riconferma il ruolo di matching-point tra professione, produzione e realizzazione nell’ambito di un settore in forte espansione. L’ottava edizione del Forum Internazionale propone importanti novità, come la collaborazione con la Camera di Commercio Italiana negli Stati Arabi Uniti e la presenza di First Art Engineering Dubai. Numerosi gli altri ospiti d’onore internazionali, a partire dal Gruppo AECOM di Londra presente con diversi progetti, tra cui il Barhein Waterfront Manama e Brasile Rio Olimpiadi 2016 Legacy. Ed è proprio per celebrare i giochi olimpici che verrà presentato il parco di Casa Italia, con un testimonial Medaglia d’Oro di ciclismo su pista, Elia Viviani. Seguirànno da Londra lo Studio WATG Landscape e lo Studio Gillespies che presenterà il Crossrail Place Roof Garden Canary Warf. Sarà, infine, lo Stavros Niarchos Cultural Center di Atene, la recente realizzazione del Renzo Piano Building Workshop in collaborazione con la Landscape Designer, Deborah Nevins a completare il panorama internazionale.
|
|
|
|
|
PADOVAFIERE
dal 21 al 23 SETTEMBRE 2016
|
|
|
|
|
PER INFORMAZIONI : PAYSAGE
Via Leon Battista Alberti 10 - Zona FieraMilanoCity - 20149 Milano
Telefono +39.02.34.59.27.80 - +39.02.45.47.48.59 - +39.02.45.47.47.77
redazione@paysage.it
comunicazione@paysage.it
marketing@paysage.it
|
|
|
|
|
|