Giovedì 11 Aprile 2019_ore 17.00
Milano CityLife_Shopping District_Piazza Tre Torri
Il paesaggio urbano sta assumendo forme sempre più differenti, prendendo parte a un fenomeno in cui la città si trasforma e la natura diventa parte integrante dell’organismo cittadino. È all’interno di questo cambiamento dell’infrastruttura urbana che s’inseriscono i nuovi parchi urbani, spazi per certi versi inediti, che coniugano natura, benessere, vita all’aria aperta e relax ma anche luoghi dove arte e cultura si intersecano. Una nuova lettura del quotidiano urbano che nella natura trova spazio per vivere in libertà, sperimentando dalle pratiche sportive al relax, dal divertimento con gli amici a quattro zampe fino agli agility dog.
PAYSAGE TOPSCAPE – Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio – propone nella sua seconda edizione IN-OUT YOUR OUTDOOR EXPERIENCE, un incontro conviviale per la promozione del paesaggio urbano come risorsa, portando in luce il rapporto tra arte e paesaggio, tra nuove pratiche urbane e natura, tra forestazione urbana e servizi ecosistemici.
17.00 INTRODUZIONE
NOVELLA B. CAPPELLETTI
Direttore TOPSCAPE PAYSAGE
SERGIO FABIO ROTELLA
Organizzatore Architetto, Studio Rotella
PAOLO MAZZOLENI
Presidente Ordine Architetti PPC di Milano
17.15 IL PARCO CITYLIFE
MARGHERITA BRIANZA
Architetto, P'ARCNOUVEAU, Milano
GIULIANO GARELLO
Euroambiente
17.30 ART LINE MILANO
FILIPPO DEL CORNO
Assessore alla Cultura, Comune di Milano
MARINA REISSNER
Coordinatore ArtLine, CityLife
ROBERTO PINTO
Coordinatore ArtLine
17.45 ARTE NELLO SPAZIO URBANO
ALESSANDRA PIOSELLI
Critica d’arte, curatrice e direttrice dell’accademia di Belle Arti “Carrara” di Bergamo
18.00 URBANISTICA TATTICA
DEMETRIO SCOPELLITI
Istruttore Direttivo Servizi Amministrativi, Comune di Milano
ANDREA AMATO
Presidente Retake Milano
18.15 FORESTAZIONE URBANA 4.0
GAETANO SELLERI
Architetto, PAN Associati, Milano
18.30 MICROMACRO
CRISTINA MAZZUCCHELLI
Paesaggista, Studio Cristina Mazzucchelli Green Design, Milano
18.45 DOG IN THE CITY ‘SCAPE
MASSIMO COMPAROTTO
Presidente OIPA - Organizzazione Internazionale Protezione Animali
LUCA VALLÒ
Consultant of Veterinary Behavioral Health
Rivista internazionale dedicata al progetto del paesaggio contemporaneo, fondata in Italia nel 2007, è oggi una delle piú prestigiose nel settore indagando molti nuovi campi della disciplina: dal paesaggio dei brand al verde tecnologico, dall'arredo urbano al paesaggio in luce, dallo slow-landscape al park-green.
EXHIBITORS IN-OUT your outdoor experience
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
L’evento partecipa al programma di formazione professionale continua dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali: 0,25 CFP. Ai Dottori Agronomi e ai Dottori Forestali è richiesta l’iscrizione anche tramite il SIDAF https://www.conafonline.it
La vostra e-mail è stata acquisita da incontri formativi, elenchi pubblici, da visite o registrazioni sul nostro sito. Questo messaggio le è stato inviato confidando che i temi trattati possano essere di suo interesse. In ottemperanza al D.Lgs 196/03, se non desiderasse più ricevere comunicazioni in merito alle nostre iniziative, può esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del Codice della Privacy cliccando sul link sottostante.
|