NEWSLETTER
RIVISTA |
( Rivista Internazionale di Architettura del Paesaggio )
|

Acqua e fontane
Acqua e piscine
Arboricoltura
Arredi fotovoltaici
Arredo per giardini
Arredo urbano
Aree Gioco
Barriere antirumore
Bioedilizia
Bonifica terreni
Costruzione del verde
Cotto
Diffusione sonora outdoor
Ecologia delle Costruzioni
Erba Sintetica
Fioriere
Florovivaismo
Fonti rinnovabili
Geotessili-geosintetici
Idrosemine
Illuminazione a Led
Illuminazione per giardini
Illuminazione urbana
Impermeabilizzazioni
Ingegneria naturalistica
Irrigazione
Macchine
Manutenzione del Verde
Mobilita' sostenibile
Muri di contenimento
Muri in Gabbioni
Muri vegetali
Paesaggio e Sostenibilita'
Parchi Avventura
Pavimentazioni continue
Pavimentazioni drenanti
Pavimentazioni in legno
Pavimentazioni sopraelevate
Pietre naturali
Pietre ricostruite
Piste ciclabili
Progettazione del verde
Protezione solare
Segnaletica
Raffrescamento per esterni
Restauro e Giardini Storici
Sistemi per parcheggi
Software
Substrati e fertilizzanti
Tappeti erbosi
Verde pensile
Verde tecnologico
Verde verticale
Vivaismo
|
RIVISTA INTERNAZIONALE DI
ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO
E DISEGNO URBANO
INTERNATIONAL REVIEW
LANDSCAPE ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN
Contemporary Landscape Project
Il Progetto del Paesaggio Contemporaneo
|
 |
SCOPRI L'ULTIMO NUMERO
Formato 24 x 32 pagine 216

|
|
|
PANDEMIC LANDSCAPE •
ADOLESCENTI: IL SILENZIO DELLO SPAZIO URBANO •
VERDE PENSILE HITECH: HARPO •
ALESSANDRO MELIS. COMUNITÀ RESILIENTI •
ADAPTIVE DESIGN: SPAZI PUBBLICI ADATTATIVI •
GUIDA AL “DEPAVING DESIGN”. MAKE YOUR CITY GREENER •
SANYA MANGROVE PARK •
HAFENCITY PUBLIC SPACES •
BELT LINEAR PARK •
NATURE IN WASSERTRÜDINGEN •
SPEECQVEST PARK •
LUNGOMARE DI RIMINI •
VILLAGES NATURE PARIS •
MEGA PARK •
GREEN PEA •
“FORESTA URBANA” CON VISTA •
GD VICTORIA HOTEL •
LONGARA RESTYLING •
THROUGH THE TREES •
TIME FOR PLAY •
BREDÄNG PARK •
PLAYGROUND PARK •
DASIC FERNÁNDEZ: SHAPE SHIFTER •
GIARDINO BOROLI •
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO
• Dalla Cina Kongjian Yu – Turenscape, DLC – Design Land Collaborative •
Dall’Olanda MTD Landscape Architects, Gianluca Tramutola •
Dalla Svezia Nivå Landskapsarkitektur AB •
Dalla Gran Bretagna Alessandro Melis •
Dalla Germania Planorama Landscape Architecture, Silvia Beretta •
Dalla Francia Thierry Huau, AZC •
Dalla Thailandia Landscape Collaboration LTD •
Dal Belgio OMGEVING, BuroLandschap •
Dalla Spagna Miralles Tagliabue EMBT SLP •
Dalle Isole Canarie Javier Álvarez e Silvia de Miguel •
Dal Cile Dasic Fernández •
Dall’Italia Ianira Vassallo, Eloy Llevat Soy, Luis Martin Sanchez, Carlos Smaniotto Costa, Mariluci Menezes, Monica Bocci, Annacaterina Piras, Andrea Balestrini, SdARCH, Maurizio Crasso, Bianca Maria Rinaldi, Emma Salizzoni, Antonio Longo, Michela De Poli, Egizia Gasparini, Valentina Dallaturca, Maria Angelica Guareschi, Alessandro Gabbianelli, Cristiana Catino, Carlo Grometto, Studio Associato Vigetti Merlo, Edoardo Bit, Laprimastanza, Anja Werner, Annalisa Metta, Alberto Marescotti, Flavia Pastò, Raffaella Colombo, Massimo Semola, KCity, The Blossom Avenue, SAP – Studio Architettura Paesaggio, Mario Cucinella Architects, LAND Italia, MADE associati, Debora Fedato – Gruppo Save, Renzo Piano Building Workshop, AG&P greenscape, GBPA Architects, PN Studio, MEDAARCH, Openfabric, Caarpa, F&M Ingegneria, Valeria Arena, Marta Bozzano, Chiara Fedele, Valerio Cozzi, LAVA, ASPECT Studios, West 8, Studio 44, 100 architects, Tanya Priminger, Luisa Limido, Patrizia Boschiero, Daniela Colafranceschi, Teresa Galì Izard, Mario Allodi, Andrea Cassone, Andrea Marziani, Antonella Andretta, Nicoletta Toffano, Mario Cucchi, Daniela Gambino, Franco Zagari, Valerio Morabito •
|
Supplemento alla rivista internazionale
TOPSCAPE PAYSAGE
dedicato alla progettazione del giardino
 |
|
SCOPRI IL NUMERO
Formato 24 x 32 pagine 216 |
 |
VISUALIZZA IL SOMMARIO
HANNO COLLABORATO A QUESTO NUMERO
Cecelia Webber, Giuseppe Penone, Paolo Pejrone, Alessia Bellone, Anna Scaravella, Paolo Campostrini, Dario Fusaro, Andrea Di Paolo, Alberto Minelli, Enrico Mailli, Nico Daniele, Sergio Pajola, Patrizia Pozzi, Stefano Dentice, Valentina Cardani, Roberta Andaloro, Andrea Caporali, Flavia Pastò, Giovanni Ricca, Simone Ottonello, Fabrizio Gini, Marta Carraro, Francesco Forni, Maria Chiara Pozzana, Angelo Vecchio, Stefano Filippini, Fabio Uguccioni, Alessandro Lassi, Giuseppe Pisacreta, Luigina Giordani, Lucio Piunti, Lucia Pellei, Giulio Basili, Caspar Suter, Alberto Giangolini, Sabina Filippi, Milena Matteini, Vera Luciani, Daria Morucci, Studio Bellesi Giuntoli, Andrea Pacchiarini, Arnaldo Galleri, Luciano Caprini, Luca Bazzoffia, Studio Lai Valenti, Filippo Piva, Ivano Zecchini, Cristina Mazzucchelli, Antonio Lazzaretto, Laura Pirovano, Monica Botta, Federica Raggio, Giulio Senes, Natalia Fumagalli, Carlo Tancredi, Rita Berto, Massimiliano Cecchetto, Giovanni Bua, Francesca Neonato, Simona Soldini, Francesco Tomasinelli, Arnaldo Galleri, Teresa De Montis, Francesca Della Valentina, Matteo Furian, Sandro Del Lesto, Silvia Giuffrida, Martina Pappalardo
LA STRUTTURA E LE SEZIONI
STORIA IN GIARDINO – GIARDINO PER L’ACQUA –GIARDINO CONTEMPORANEO – COUNTRY GARDEN – GIARDINO PER IL TURISMO – WINE GARDEN – GIARDINO NEL CIELO – HEALING GARDEN
|
|
|
PISA Piantare alberi per mettere radici.
Città resilienti e infrastrutture verdi
|

Formato 25 x 23 Lingue Inglese / Spagnolo
|
VOLUME GIARDINI DA VIVERE
Di Luigina Giordani
Prefazione di
Mimma Pallavicini
Editore PAYSAGE
15 giardini raccontati attraverso la descrizione del progettista/autore dal progetto alla sua realizzazione.
|
|
Seguici anche su
|
This will be shown to users with no Flash or Javascript.
|